Browsing Category

Calendario

Calendario

San Maurizio in Musica 2025

Riprende SAN MAURIZIO IN MUSICA, sei appuntamenti tra il 16 aprile e il 19 giugno, sempre di mercoledì, grandi artisti internazionali e programmi di alto spessore artistico, nell’incantevole Coro delle Monache, la “Cappella Sistina diMilano” e presso la Chiesa di S. Maria alla Porta

 

Roberto Porroni
Direttore artistico del festival San Maurizio in musica

 

INGRESSO UNICO

EURO 17 + EURO 1 prevendita

ABBONAMENTO A 6 CONCERTI

EURO 93 + EURO 2 prevendita 

Modalità di acquisto: biglietteria@amduomo.it

Scarica il programma di sala in formato PDF

Con il contributo di:

In collaborazione con:

Calendario

I Concerti della Domenica 2025

Click per ingrandire

Sede: Milano – Teatro Filodrammatici

I CONCERTI DELLA DOMENICA al Teatro Filodrammatici, proseguono sulla scia di un successo sempre crescente che ha fatto di questa rassegna un appuntamento ormai immancabile della Milano culturale.

Un cartellone di grande livello artistico allestito come sempre dal Maestro Roberto Porroni.

Gli appuntamenti saranno 10, dal 19 gennaio al 30 marzo 2025 alle ore 11.

La particolarità dei repertori, la presenza di grandi solisti, la curiosità delle proposte costituiranno come sempre la caratteristica di queste matinée: una particolare rilettura della musica di Duke Ellington, il nuevo tango argentino, i ritmi coinvolgenti della musica irlandese, uno dei più prestigiosi quartetti d’archi sulla scena internazionale, l’Opera da Tre Soldi di Kurt Weill in una dimensione cameristica,  il fascino della musica armena, la musica degli anni ruggenti americani abbinata al tip tap. Accanto alle presenze istituzionali dell’Ensemble Duomo e di Cuartet, il famoso Chaos String Quartet di Vienna, gli straordinari musicisti argentini Thomas Gubitsch (che fu chitarrista di Piazzolla) e Juanjo Mosalini il soprano franco-armeno Anais Mahikian, i Birkin Tree con la star della fisarmonica irlandese Murty Ryan e altri prestigiosi musicisti animeranno le mattinate milanesi. Continueremo la piacevole consuetudine dell’aperitivo al termine del concerto in compagnia degli artisti, un momento sociale sempre molto apprezzato.

 

INGRESSO UNICO: 17€ + 1€ prevendita (comprensivi di aperitivo in foyer con i musicisti al termine del concerto)

ABBONAMENTO A 10 CONCERTI: 130€ + 2€ prevendita

DISPONIBILI IN BIGLIETTERIA O PRESSO ASSOCIAZIONE MUSICALE DUOMO (biglietteria@amduomo.it)

 

Scarica il libretto in formato PDF

Calendario

No(t)te di Natale 2024

Questo dicembre, l’Associazione Musicale Duomo di Milano, guidata dal rinomato direttore artistico Roberto Porroni, presenta una serie esclusiva di concerti di Natale .

Vi invitiamo a partecipare a due serate indimenticabili: mercoledì 11 e martedì 17 dicembre, entrambe alle ore 21:00.

Il primo appuntamento, l’11 dicembre, ci porta nella magica atmosfera natalizia con “Stille Nacht”, un concerto che vede la partecipazione di artisti di spicco: Luisa Prandina all’arpa, Roberto Porroni alla chitarra e il tenore Alberto Tedoldi. Un connubio di talenti che promette di regalare una serata ricca di emozioni e musica di altissimo livello.

Il secondo concerto, il 17 dicembre, intitolato “Musica e Poesia”, offre un viaggio unico attraverso la musica e la poesia.

Unitevi a noi per celebrare la stagione natalizia in modo straordinario, sotto la guida del maestro Roberto Porroni.

Vi aspettiamo per condividere queste serate di pura magia musicale.

 

Roberto Porroni
Direttore Artistico

 

INGRESSO LIBERO

Scarica il programma di sala in formato PDF 

Con il contributo di:

Calendario

Tra Lago e Monti 2024

Sede: territorio della provincia di Lecco

Comuni coinvolti:
Lecco, Barzio, Cremeno, Cassina, Bellano, Varenna, Dervio

Periodo di svolgimento: 17 luglio – 24 agosto 2024

Sabato 17 luglio inizierà la 37.a edizione del Festival di musica Tra Lago e Monti nel territorio della provincia di Lecco.

14 concerti in alcune delle più località del Lecchese, luoghi artistici di pregio e programmi di grande fascino.

Gli sponsor istituzionali hanno aderito con sensibilità e entusiasmo e sono loro molto grato, così come alle amministrazioni comunali che ospiteranno i concerti.

Roberto Porroni

 

 I concerti sono ad ingresso libero senza prenotazione, fino ad esaurimento posti disponibili, tranne i concerti del 27 luglio e 2 agosto biglietto € 10,00

Per into e biglietti:
Ufficio Turistico Dervio
Via Martiri della Liberazione 13 (ore 9-12.30) – Tel. 0341 040021
Parco Boldona
Viale degli Alpini (ore 16-19) – Tel. 0341 804450
mail:
ufficioturistico.dervio@gmail.com

 

Per informazioni sul festival:

biglietteria@amduomo.it 

o via whatsapp al 351 8962224

(si prega di non telefonare a questo numero).

 

Scarica il libretto in formato PDF

Visualizza la locandina in formato JPEG

Calendario

San Maurizio in Musica 2024

Riprende SAN MAURIZIO IN MUSICA, sei appuntamenti tra il 17 aprile e il 12 giugno, sempre di mercoledì, grandi artisti internazionali e programmi di alto spessore artistico, nell’incantevole Coro delle Monache, la “Cappella Sistina diMilano”

 

Roberto Porroni
Direttore artistico del festival San Maurizio in musica

 

INGRESSO UNICO

EURO 17 + EURO 1 prevendita

ABBONAMENTO A 6 CONCERTI

EURO 90 + EURO 2 prevendita 

Modalità di acquisto: biglietteria@amduomo.it – sms o whatsapp Tel. 351 8962224

Scarica il programma di sala in formato PDF

Con il contributo di:

In collaborazione con:

Gli artisti:

Calendario

I Concerti della Domenica 2024

Click per ingrandire

Sede: Milano – Teatro Filodrammatici

Periodo di svolgimento: 14 gennaio – 17 marzo 2024, la domenica dalle 11 alle 12 

 

I Concerti della Domenica nacquero un giorno d’inverno del 1991, quando maturai il desiderio di creare una nuova iniziativa che rendesse più vive culturalmente le mattinate domenicali milanesi.

Rimangono poi indimenticabili le presenze di alcuni dei più grandi musicisti del nostro tempo che hanno ricevuto il Premio Milano per la Musica, dall’indimenticato Carlo Maria Giulini, il primo a dare lustro a questa onorificenza, a Ennio Morricone, a Josè Carreras, a Pino Donaggio, Pupi Avati, Riccardo Chailly, l’elenco è davvero molto lungo oltre che prestigioso, personaggi che hanno veramente “illuminato” con il loro carisma il palcoscenico del Teatro Filodrammatici.

Tutto questo è stato possibile grazie all’affetto con cui il pubblico ci ha seguito, con un successo sempre crescente, al sostegno di meritevoli sostenitori privati che hanno creduto nell’importanza del veicolo culturale per la diffusione delle loro attività imprenditoriali. E direi che gli ingredienti fondamentali di questo successo sono stati l’anima che ognuno ha potuto mettere nell’iniziativa e la sentita partecipazione emotiva, poiché il solo sostegno economico non basta al pieno successo di un evento. 

 

la 33a edizione de I CONCERTI DELLA DOMENICA

I Concerti della domenica al Teatro Filodrammatici proseguono sulla scia di un successo sempre crescente che ha fatto di questa rassegna un appuntamento  ormai immancabile della Milano culturale.

La 32a edizione prevede un cartellone di grande livello artistico allestito come sempre dal Maestro Roberto Porroni.

Gli appuntamenti saranno 10, dal 14 gennaio al 17 marzo 2024 alle ore 11.

Roberto Porroni Direttore Artistico de “I Concerti della Domenica”

 

Biglietti €17,00 + €1,00 prev. (comprensivi di aperitivo in teatro)

Abbonamento a 10 concerti €130,00 + €2,00 prev.

 

Biglietti e abbonamenti per Concerti della Domenica potranno essere acquistare direttamente presso la biglietteria del Teatro Filodrammatici o tramite servizio di biglietteria telefonica al numero 0236727550 durante gli orari di operatività.

I biglietti sono disponibili all’acquisto anche contattando biglietteria@amduomo.it o tramite sms e WhatsApp al numero 3518962224 (il servizio è valido solo per i messaggi, non per le chiamate).

Per qualsiasi informazione:

Scrivere a: biglietteria@amduomo.it

Scarica il libretto in formato PDF

Calendario

No(t)te di Natale 2023

Questo dicembre, l’Associazione Musicale Duomo di Milano, guidata dal rinomato direttore artistico Roberto Porroni, presenta una serie esclusiva di concerti di Natale nella storica chiesa di Santa Maria della Consolazione al Castello.
Vi invitiamo a partecipare a due serate indimenticabili: mercoledì 13 e martedì 19 dicembre, entrambe alle ore 20:00.

Il primo appuntamento, il 13 dicembre, ci porta nella magica atmosfera natalizia con “Stille Nacht”, un concerto che vede la partecipazione di artisti di spicco: Francesca Bonaita al violino, Roberto Porroni alla chitarra, Marcella Schiavelli al violoncello, e il tenore Alberto Tedoldi. Un connubio di talenti che promette di regalare una serata ricca di emozioni e musica di altissimo livello.

Il secondo concerto, il 19 dicembre, intitolato “Suoni di Natale dal Mondo… E Racconti di Sabbia”, offre un viaggio unico attraverso la musica e l’arte visiva. Eliana Zunino incanterà il pubblico con il suo canto e il ritmo del bodhran, mentre Katia Zunino porterà le sue magiche note con l’arpa irlandese e la voce. Inoltre, la straordinaria artista di sand art, Erica Abelardo (Eka), completerà la serata con le sue affascinanti creazioni visive.

Unitevi a noi per celebrare la stagione natalizia in modo straordinario, sotto la guida del maestro Roberto Porroni.

Vi aspettiamo per condividere queste serate di pura magia musicale.

Roberto Porroni
Direttore Artistico

INGRESSO UNICO

EURO 10

Modalità di acquisto: biglietteria@amduomo.it – sms o whatsapp Tel. 351 8962224

Scarica il programma di sala in formato PDF 

Con il contributo di:

Calendario

Celle Ligure FilMusica 2023

Domenica 30 luglio alle ore 21 nella splendida cornice della Chiesa San Michele a Celle Ligure prende il via la nuova rassegna “Celle Ligure FilMusica 2023 Musica & Cinema Festival – viaggio nel mondo delle colonne sonore ”.

3 appuntamenti dal 30 luglio al 15 settembre con grandi eventi musicali.

I concerti in programma si caratterizzano per la qualità indiscussa degli interpreti e la particolarità dei programmi musicali proposti che attingono a brani musicali legati al mondo delle colonne sonore.

FilMusica 2023 si pone l’obiettivo di valorizzare i luoghi di maggior pregio del Comune di Celle Ligure quali l’Anfiteatro comunale e chiese  di alto valore artistico, con l’intento di creare momenti di intensa emozione nell’ascoltatore, 

La scelta dei luoghi di esecuzione, ricchi di suggestione, ne costituiscono un fattore di primaria importanza emotiva.

Roberto Porroni
Direttore artistico 

 

Per informazioni:

biglietteria@amduomo.it – sms o whatsapp Tel. 351 8962224

Scarica il programma in formato PDF 

Con il contributo di:

Calendario

Tra Lago e Monti 2023

Sede: territorio della provincia di Lecco

Comuni coinvolti:
Lecco, Barzio, Cremeno, Cassina, Bellano, Varenna, Dervio

Periodo di svolgimento: 22 luglio – 16 settembre 2023

Sabato 22 luglio inizierà la 36.a edizione del Festival di musica Tra Lago e Monti nel territorio della provincia di Lecco.

15 concerti in alcune delle più località del Lecchese, luoghi artistici di pregio e programmi di grande fascino.

 

Gli sponsor istituzionali hanno aderito con sensibilità e entusiasmo e sono loro molto grato, così come alle amministrazioni comunali che ospiteranno i concerti.

Roberto Porroni

 

Per informazioni:

biglietteria@amduomo.it 

o via whatsapp al 351 8962224

(si prega di non telefonare a questo numero).

Scarica il libretto in formato PDF

Scarica la locandina in formato PDF