Sede: territorio della provincia di Lecco
Comuni coinvolti:
Cremeno, Barzio, Moggio, Primaluna, Lecco, Introbio, Varenna, Cassina, Vendrogno
Periodo di svolgimento: luglio – settembre
Il “Festival di Musica Tra Lago e Monti”, che ha tagliato il prestigioso traguardo della 30a edizione nel 2017, è divenuto una tradizione consolidata che anima con proposte di assoluto livello l’estate musicale del territorio della provincia di Lecco.
Nata nel 1988, la rassegna si è ampliata in questi anni anche numericamente e propone ad oggi ben quindici concerti che hanno luogo in alcuni dei luoghi artistici di maggior pregio del territorio, connotati da suggestive atmosfere, e fornendo l’occasione per riscoprire anche i tesori d’arte di alcuni dei più luoghi di questa parte della Lombardia, chiese, ville storiche e luoghi all’aperto come la caratteristica location dei Piani di Bobbio a 1.500 metri di altitudine.
Il programma privilegia ascolti rari ed esecuzioni che si caratterizzano per l’accostamento particolare degli strumenti.
Dalla edizione 2006 è stato istituito il Premio Enrica Cremonesi, finalizzato alla valorizzazione e promozione delle giovani leve del concertismo italiano. Una delle serate del Festival è quindi dedicato alla esibizione dei giovani musicisti vincitori del Premio.